Le perle, note come "lacrime del mare", sono amate per la loro eleganza, nobiltà e mistero. Tuttavia, la qualità delle perle sul mercato non è uniforme ed è difficile distinguere tra perle vere e false. Per aiutarvi a identificare meglio l'autenticità delle perle, questo articolo vi illustrerà 10 modi per riconoscere le perle autentiche.
1. Osservare la lucentezza della superficie
La lucentezza superficiale delle perle vere è calda e morbida, e ha un effetto iridescente unico, ovvero i colori appaiono diversi a seconda dell'angolazione. La lucentezza delle perle finte è spesso troppo intensa, anzi, ha un effetto abbagliante, e non presenta i delicati cambiamenti di colore delle perle vere.
2. Controllare la consistenza della superficie
La superficie di una perla vera presenta piccole protuberanze e rugosità, che si formano naturalmente durante la crescita della perla. Le superfici delle perle false sono spesso molto lisce e prive di queste texture naturali.
3. Senti il peso
La densità delle perle vere è maggiore, quindi a parità di volume, le perle vere sono più pesanti delle perle false. Confrontando il peso, è possibile valutare in via preliminare l'autenticità della perla.
4. Il metodo dell'attrito
Strofinando delicatamente le due perle, la perla vera avrà una consistenza ruvida, mentre quella finta sarà molto liscia. Questo perché la superficie delle perle vere presenta piccole rugosità e protuberanze, mentre quella finta no.
5. Osservare i fori di perforazione
Se la perla presenta dei fori, è possibile osservarne l'interno. L'interno forato di una perla vera presenta solitamente una certa qualità perlacea, con una lucentezza e una consistenza simili alla superficie di una perla. L'interno forato delle perle false è spesso molto liscio e privo di queste caratteristiche.
6. Test del morso dei denti
Sebbene questo metodo possa danneggiare la perla, può essere provato se necessario. Le perle vere danno una sensazione di granulosità quando vengono leggermente morse con i denti, mentre le perle false non hanno questa sensazione.
7. Esame con lente d'ingrandimento
Le caratteristiche superficiali della perla possono essere osservate più chiaramente utilizzando una lente d'ingrandimento. La superficie di una perla autentica presenta piccole texture, protuberanze e depressioni, mentre la superficie di una perla falsa è molto liscia e priva di queste caratteristiche. Inoltre, la lente d'ingrandimento può anche aiutare a osservare il colore e la lucentezza della perla, e a valutarne ulteriormente l'autenticità.
8. Radiazioni ultraviolette
Se esposte alla luce ultravioletta, le perle vere appariranno di un colore fluorescente giallo chiaro o blu, mentre le perle finte potrebbero non avere alcun colore fluorescente o apparire di un colore diverso da quello delle perle vere. Questo metodo richiede lampade ultraviolette professionali e si raccomanda di prestare attenzione alle norme di sicurezza durante l'uso.
9. Test dell'ago caldo
Il test dell'ago caldo è un metodo di identificazione più professionale. Toccare delicatamente la superficie di una perla con un ago caldo emetterà un leggero sapore di bruciato, mentre le perle false potrebbero non avere alcun sapore o emanare un odore pungente di plastica. È importante notare che questo metodo può danneggiare la perla, quindi è sconsigliato ai non professionisti.
10. Valutazione dell'istituto professionale
Se i metodi sopra descritti non consentono di determinare l'autenticità della perla, o se si hanno requisiti più elevati per la sua qualità, è possibile inviarla a un ente di identificazione professionale per l'identificazione. Questi istituti dispongono di strumenti avanzati e di periti professionisti, in grado di condurre un'identificazione completa e accurata della qualità, dell'origine e dell'età delle perle.
In una parola, ci vogliono conoscenze e competenze per distinguere le perle vere da quelle false. Attraverso la combinazione di osservazione della lucentezza superficiale, controllo della texture superficiale, palpazione del peso, metodo di attrito, osservazione della foratura, morsicatura dei denti, esame con lente d'ingrandimento, radiazione ultravioletta, test dell'ago caldo e identificazione professionale, possiamo determinare con maggiore precisione l'autenticità della perla. Spero che questo articolo vi sia d'aiuto nel vostro percorso di acquisto di perle.
Data di pubblicazione: 07-05-2024