Alla straordinaria Fiera Internazionale della Gioielleria di Shenzhen del 2024, l'IGI (Istituto Gemmologico Internazionale) è tornato a essere il punto di riferimento del settore grazie alla sua avanzata tecnologia di identificazione dei diamanti e alla sua autorevole certificazione. In qualità di istituto leader mondiale nell'identificazione delle gemme, l'IGI non solo ha dimostrato la sua profonda competenza nell'identificazione dei diamanti, ma ha anche introdotto numerose tecnologie innovative per guidare la nuova tendenza nell'identificazione dei diamanti.
In qualità di agenzia di certificazione di fama internazionale, IGI si impegna a costruire una filiera ecologica verde integrando l'innovazione tecnologica nella filiera industriale per infondere nuova vitalità all'intero settore e promuovere uno sviluppo sostenibile. Con il successo del lancio del suo ultimo strumento di identificazione D-Check, IGI non solo ha migliorato l'efficienza nella selezione dei diamanti naturali e dei diamanti sintetici in laboratorio, ma ha anche migliorato significativamente l'accuratezza dell'identificazione.

Alla Fiera Internazionale della Gioielleria di Shenzhen del 2024, IGI ha lanciato il suo nuovo strumento per il taglio proporzionale di diamanti e pietre preziose. È stato riferito che questo strumento ha fatto il suo debutto in fiera, mostrando le sue ultime innovazioni tecnologiche nell'identificazione di diamanti e pietre preziose.
Lo strumento IGI per la misurazione delle proporzioni di taglio di diamanti e pietre preziose, basato sulla tecnologia visiva intelligente leader a livello mondiale, combinata con i suoi algoritmi proprietari avanzati, garantisce prestazioni eccezionali nella misurazione e nell'analisi delle proporzioni di taglio di diamanti e pietre preziose. Il laboratorio IGI ha calibrato e certificato rigorosamente questo strumento secondo i più elevati standard di settore, per garantire che la sua precisione e stabilità siano leader del settore.
Inoltre, l'hardware e il software di questo strumento sono sviluppati e prodotti in modo indipendente, basandosi su principi di smart industries, a dimostrazione delle capacità di innovazione tecnologica di IGI. Grazie all'efficiente capacità di aggiornamento iterativo, può adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e tecnologici, garantendo agli utenti l'utilizzo costante delle tecnologie più recenti e affidabili. Allo stesso tempo, IGI offre un rapido servizio post-vendita per garantire che gli utenti possano risolvere tempestivamente qualsiasi problema riscontrato durante l'utilizzo, migliorando così l'esperienza utente.
Il misuratore di proporzioni di taglio per diamanti e pietre preziose IGI vanta un'ampia gamma di prodotti e un ampio intervallo di misurazione, che lo rendono in grado di soddisfare diverse esigenze. Questo strumento non solo supporta la scansione precisa delle dimensioni e degli angoli di taglio di diamanti e pietre preziose, ma offre anche ai clienti un valido supporto nella riduzione dei costi di produzione e nel miglioramento dell'efficienza. Rispetto alle apparecchiature esistenti sul mercato, il misuratore di proporzioni di taglio IGI offre una maggiore flessibilità operativa, consentendo servizi personalizzati in base alle esigenze specifiche dei clienti, ottimizzandone così l'esperienza d'uso. Che si tratti di produzione, lavorazione, approvvigionamento al dettaglio o vendita al dettaglio, gli strumenti IGI possono essere abbinati in modo flessibile e costantemente aggiornati per soddisfare le diverse esigenze dei clienti, raggiungendo così un risultato davvero preciso.
Questo strumento, una volta lanciato, ha attirato l'attenzione di molti addetti ai lavori. Il suo design è raffinato, il funzionamento è semplice e può misurare in modo rapido e preciso le proporzioni di taglio di diamanti e varie pietre preziose, tra cui la larghezza della tavola, l'angolo della corona, lo spessore della cintura e la profondità del padiglione, ecc.
Questo nuovo strumento di IGI per la misurazione delle proporzioni di taglio aggiungerà senza dubbio ulteriore professionalità e spunti tecnici alla Fiera Internazionale del Gioiello di Shenzhen 2024. Introducendo e applicando strumenti innovativi, IGI (Istituto Gemmologico Internazionale) consoliderà ulteriormente la sua posizione di leadership nel campo della valutazione dei gioielli. Non solo rafforzerà la reputazione di IGI nel settore, ma offrirà anche servizi di valutazione più efficienti e precisi all'intero settore della gioielleria.
Data di pubblicazione: 24 settembre 2024